FORME

Forme dalla materia grigia

Trovare la giusta misura per realizzare uno strumento è sempre stato il seme del nostro approccio alla produzione. Modellare lo stampo perfetto significa progettare un dialogo regolare tra uomo, materia e macchina. I fondamenti dei nostri strumenti sono l’antico processo di fusione e le tecniche più avanzate nella progettazione ingegneristica e nella virtualizzazione.

L’indagine di tutti i dettagli coinvolti nel lavoro di fonderia, ha dimostrato come il metodo di fusione potrebbe adattarsi meglio di altre tecnologie di fabbricazione di stampi. La creazione di una fonderia dedicata all’interno del nostro gruppo è stata fondamentale per affinare le capacità di fusione e perfezionare perfettamente le tecnologie pre e post casting.

Caratteristiche e vantaggi del nostro processo di fusione

VICINO A FORMA NETTA

La forma quasi netta è l’immagine della fonderia contemporanea. Una tecnica che ottimizza il cast non solo per assomigliare strettamente alla forma finale, ma anche per ottenere lo spessore ideale per ridurre gli interventi di lavorazione con vantaggi rilevanti in termini di costi, tempo ed energia.

TERMICA

Il controllo della distribuzione termica è cruciale nella termoformatura. Rispetto agli stampi per billette, la fusione offre la possibilità di seguire in dettaglio anche forme complesse, annegando direttamente i tubi nel getto e garantendo così un perfetto controllo e distribuzione termica.

SUPERFICIE

La giusta scelta di leghe, una perfetta preparazione di motivi e cavità di sabbia, aggiunta alla capacità di gestire perfettamente l’alluminio fuso, ci consente di fornire calchi unici per la definizione della superficie e la mancanza di porosità.

INCASSO

La fusione è perfetta quando lo stampo richiede la realizzazione di forme geometriche complesse. Attraverso i processi di fonderia è possibile ottenere affari di complessità non facilmente ottenibili con i lavori di lavorazione e ad una frazione del tempo e dei costi.

Soluzioni personalizzate

Focalizzato su Medie e Grandi Dimensioni

Altre Caratteristiche

FINITURE DI SUPERFICIE

  • Finiture: sabbiatura
  • Finitura a specchio
  • Pallinatura
  • Incisione fotografica
  • Trattamenti per incisione:
  • Teflon Verniciatura e
  • rivestimento

AUTOMAZIONE

  • Cinematica
  • Cilindri pneumatici
  • Parti mobili
  • Sottosquadri
  • Memorizzazione e controllo dei parametri
  • Strumento intelligente

Tradizione artigianale e ingegneria avanzata si incontrano

Self Group, dove ogni passo è un'evoluzione verso l'eccellenza

Entra in contatto con noi