… tiene conto delle esigenze di una rete complessa che si estende dal progettista del prodotto all’uomo che gestisce la macchina consegnando il prodotto finale.
Essere consapevoli di tutti questi passaggi è obbligatorio per costruire sulla qualità, ma non è qualcosa che si traduce semplicemente dalla teoria astratta.
Un grande stampo si basa sull’esperienza: anni, a volte decenni, sono necessari per comprendere processi, persone, macchine, materiali … e infine sintonizzare questa quantità di dati in una produzione ottimizzata.
Ci piace dire che ogni stampo che costruiamo ha un’intelligenza interiore: in primo luogo perché si adatta abilmente alla forma, ma in secondo luogo e non meno importante, perché incorpora una grande conoscenza specializzata.
Il nostro processo di produzione è il risultato di questo lungo percorso di apprendimento.